8 giugno 2025, Padova, 11 salesine vengono nominate alfieri del Veneto alle finali Nazionali di Cesenatico.
2 luglio 2025, Santa Maria di Sala, le salesi Giorgia Scattolin, Lidia Marangoni, Lucrezia Montin, Marisa Hoxha, Silvia Dall’Armi e Tamara Dukic, con le compagne di squadra Beatrice Calzavara, Denisa Popa, Emma Lustri, Gaia Michelotto e Maya Minozzo, partono verso Cesenatico, accompagnate dalla loro allenatrice Alma Cappellin e dalla dirigente Elena Pettenuzzo.
A Cesenatico 5 giorni di gare suddivise in gironi, dove si sono scontrate le migliori rappresentative nazionali. Al Veneto è toccata subito la Sicilia con Cagliari che pur presentando una valida formazione, nulla ha potuto contro la rappresentativa Veneta. La gara successiva ha visto in campo di nuovo le salesine contro una bella Emilia Romagna che ha più volte messo in difficoltà le nostre alfiere. Qualche “limatina” al posto giusto, la tecnica e l’esperienza delle nostre ragazze però, ha permesso al Veneto di portare a casa, con questa importante gara, altri 3 punti. È la volta della Toscana che prova invano a mettere in difficoltà la nostra compagine che, senza esitazione, si confermano prime a punteggio pieno nel loro girone.
La palla rimbalza poi alla Puglia per cercare di frenare l’avanzata delle Venete, ma pur schierando anch’essa una formazione tecnicamente valida, nulla ha potuto contro la determinazione delle agguerrite salesine.
6 luglio 2025, Cesenatico. Finale primo-secondo posto, il Veneto c’è, Santa Maria di Sala c’è, il Volley Salese U13 c’è! Partita a senso unico di nuovo contro le ragazze emiliane che non hanno avuto scampo. Mai dome infatti, hanno subito l’inarrestabilità delle salesine affamate d’oro che in soli 48 minuti sono salite sul tetto d’Italia. Con questa bella vittoria il Volley Salese riporta a Santa Maria di Sala il tricolore, conquistando il decimo titolo nazionale.
Un grazie particolare agli sponsor: in primis a “Professione Risarcimento” che si è adoperato per dare supporto a questa squadra nel campionato C.S.I., anche a “Righetto Costruzioni” che ha accompagnato questa squadra nel campionato FIPAV Padova, dove si sono classificate al primo posto nel girone provinciale. Ultimo, ma non per importanza, va ricordato l’enorme aiuto e sostegno che ci ha dato NEMESI SISTEMI per poterci presentare a Cesenatico e giocarci questa chance.
Ringraziamo in modo particolare i genitori per la loro disponibilità e fiducia accordataci.
Continuate a seguirci sul sito www.volleysalese.it, sulla pagina Facebook Gruppo Sportivo Volley Salese e sul profilo Instagram gs.volleysalese.