Lo scorso 11 maggio 2025, presso il teatro Cordova di Pescara è stata consegnata a Mara Ballan la Pergamena Speciale Encomio Poetico per la poesia in vernacolo “Ani de croze”, alla IV edizione del Premio Letterario Nazionale Costa Edizioni in collaborazione con l’Associazione Italia è Next Generation. La poesia di Mara scritta nel 2011 è caratterizzata da versi brevi e rapidi lampi descrittivi. Per gli accostamenti delle parole e le assonanze, la poesia assume una particolare musicalità, tipica della lingua veneta. Proprio la musicalità è stata sinceramente apprezzata -oltre che dalla giuria- da altri poeti premiati, giunti a teatro da diverse regioni d’Italia. Non è la prima volta in cui Mara riesce a distinguersi a livello nazionale con quello che un tempo chiamavamo “dialetto”. Oggi la lingua veneta è inclusa dall’Unesco nell’elenco delle lingue a rischio.
Tra i premiati sul palco anche l’amica scrittrice e poetessa Miriam Colasante di Guardiagrele (Chieti) alla quale sono state consegnate una Menzione d’Onore per la poesia “Muta preghiera” e la Pergamena Speciale Encomio della Giuria per il racconto “Isaù è il mio nome”. Quella di Mara e Miriam è un’amicizia nata a Muro Lucano (Potenza) grazie al verbale di giuria del “Premio Internazionale di Poesia San Gerardo Maiella” del 2023; entrambe erano tra i premiati. Nel tempo hanno mantenuto i contatti e lo scambio culturale, favorendo quel legame, quel sentimento spontaneo di stima, rispetto e affetto. Ciò significa che ogni concorso al di là dei premi unisce persone con la stessa passione.

Il 21 marzo Mara è stata tra gli autori del reading poetico “La poesia come creazione e rivoluzione”, che si è svolto per la Giornata Mondiale della Poesia all’Ateneo Veneto di Venezia, organizzato dall’Ass. Culturale Omnia, dal Club per l’Unesco di Venezia, dall’Ass. Poesia Venezia e dal Gruppo Poesia Comunità di Mestre col patrocinio della Regione del Veneto, Città Metropolitana di Venezia, Le Città in Festa, Unesco.
Il primo marzo 2025 Mara è riuscita a distinguersi su 2.316 iscritti al Premio Internazionale Ossi di Seppia XXXI^ ed. ad Arma di Taggia (Imperia) con una rosa di sette poesie nell’idioma italiano. È il secondo anno consecutivo in cui Mara rientra nei Premi Speciali della Giuria in Liguria e l’anno scorso gli iscritti erano 2.425. Come scriveva J.W. Goethe “Senza fretta ma senza sosta.”
LINK
MARA BALLAN OSPITE ALLA 2^ EDIZIONE DEL CORTILE DEL LIBRO E DELLA CARTA A MONTEREALE VALCELLINA
MARA BALLAN CI RACCONTA “IL MIO VIAGGIO”
Stasera l’appuntamento con Mara Ballan alla serata di poesia e musica
Santa Maria di Sala, la poetessa Mara Ballan si aggiudica un altro premio nazionale – La Piazza Web