IL RUMORE del SILENZIO
In occasione del “Giorno del ricordo” – che ricorre il 10 febbraio di ogni anno per ricordare i massacri delle foibe – Il Comune di Santa Maria di Sala, sabato 9 febbraio, propone ai cittadini”IL RUMORE…
In occasione del “Giorno del ricordo” – che ricorre il 10 febbraio di ogni anno per ricordare i massacri delle foibe – Il Comune di Santa Maria di Sala, sabato 9 febbraio, propone ai cittadini”IL RUMORE…
Chi era Labròn, il gigante di Sant’Angelo dal “cuore grande come una valigia”? Riscopriamolo andando a rispolverare qualche vecchio numero di Gente Salese. Grazie all’archivio storico online da pochi giorni, l’accesso ai vecchi numeri diventa…
L’INTERO ARCHIVIO DI GENTE SALESE E’ CONSULTABIE ONLINE Gente Salese è considerto da tutti il giornale di Santa Maria di Sala ed entra nelle nostre case da più di 35 anni, tutti i mesi più…
CONOSCERE L’AUTISMO L’associazione Albachiara con il patrocinio del Comune di Santa Maria di Sala organizza il corso di formazione “Conoscere l’Autismo – Disturbi dello spettro dell’autismo: strategie di intervento”. Il corso è rivolto ad insegnanti,…
L’associazione Albachiara di Santa Maria di Sala organizza una serata di incontro e confronto per i genitori dei bambini dai 2 ai 10 anni avente per tema “I disturbi della regolazione nell’età evolutiva“. L’incontro si…
Se non ora quando vedremo le nostre strade finalmente sistemate? Da anni non si fa una adeguata manutenzione delle strade comunali in mancanza di una seria programmazione degli interventi di manutenzione del territorio. A strade…
“È davvero meraviglioso che io non abbia lasciato perdere tutti i miei ideali perché sembrano assurdi e impossibili da realizzare. Eppure me li tengo stretti perché, malgrado tutto, credo ancora che la gente sia veramente…
6 giugno 1978 a Udine Antonio Santoro maresciallo delle guardie penitenziali 16 febbraio 1979 a Milano Pierluigi Torregiani gioielliere 16 febbraio 1979 a Caltana di S.Maria di Sala Lino Sabbadin macellaio 19 aprile 1979 a…
Le Bocche di Cattaro caratterizzate da profondi bacini perfettamente riparati dal mare aperto, costituiscono uno dei migliori porti naturali del mar Mediterraneo. Grazie a questa caratteristica, unitamente alla facile difendibilità, furono un importante punto strategico illirico, greco e…
27 gennaio 1945 le truppe della Armata Rossa liberano il campo di concentramento di AUSCHWITZ – 1 novembre 2005 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite istituisce il “GIORNO DELLA MEMORIA” per commemorare le vittime dell’Olocausto. Da…